
Il Festival ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ “๐๐ผ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ถtร ๐ฑ’๐๐ฏ๐ฟ๐๐๐๐ผ – edizione 2025″ si terrร dal 3 al 5 Ottobre 2025 a Tufillo (Ch), Fresagrandinaria (Ch) e San Giovanni Lipioni (Ch)
Il Festival delle Cooperative di Comunitร dโAbruzzo (Programma intero sulle foto in questo articolo) torna anche questโanno “edizione 2025” con un programma ricco di incontri, esperienze e momenti di condivisione nei borghi d’Abruzzo. Tre giorni per riscoprire la forza delle comunitร locali, tra cultura, partecipazione e creativitร . Il filo conduttore resta lo stesso: โSiamo paesi per il Paeseโ.
L’Evento inizia Venerdรฌ 3 Ottobre alle 10.30 con la Presentazione del Progetto #IN Abruzzo e a seguire tutti gli incontri (da leggere nel programma in foto). Gli appuntamenti imperdibili, Venerdรฌ 3 Ottobre 2025 alle ore 17 sempre a Fresagrandinaria (Ch) con Tiziana Magnacca Assessore alle attivitร produttive, Ricerca industriale, internazionalizzazione e Lavoro della Regione Abruzzo che parlerร della importanza di fare Rete con le Cooperative di Comunitร in Abruzzo, a seguire l’intervento di Carlo Ricci responsabile dei progetti del GAL Maiella Verde.

alle ore 12 l’ingegnere Giuseppe Pittari parlerร del concetto dei “Paesi Innovativi”. Il futuro delle aree interne passa per l’๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ. Venite a scoprire come i Living Lab reali e i sistemi di IoT (Internet of Things) stanno azzerando il Digital Divide, migliorando la qualitร della vita e ripopolando i borghi. Ne parliamo insieme a ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ฃ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ถ, ingegnere della cooperativa ๐๐ข๐ง ๐ฆ๐ค๐จ๐๐๐ฅ๐ ๐ฃ๐

Nella stessa giornata di Venerdi alle ore 12.30 a Fresagradinaria (Ch) siamo orgogliosi di ospitare il Produttore ๐ฆ๐๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ถ ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฒ, custode dei segreti tramandati dalla sua famiglia. Vieni a scoprire e degustare la sua ๐ฉ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ, un prodotto identitario e Presidio Slow Food, fatto solo con ingredienti naturali. Un vero capolavoro di ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฐ๐๐น๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฎ๐ฏ๐ฟ๐๐๐๐ฒ๐๐ฒ!

A seguire intorno alle ore 17, l’incontro con Carlo Ricci responsabile dei progetti del GAL Maiella Verde che da anni รจ impegnato nella promozione e nel sostegno della Comunitร di Progetto

La giornata di Sabato 4 Ottobre 2025 dalle ore 19 dove avverrร lโinaugurazione della Mostra dโArte โAbitare lโArte nei paesiโ, che segna lโavvio del ciclo di residenze artistiche INstallAzioni.
Protagonista dellโevento sarร lโartista Alessandro Antonucci, che porterร a Tufillo (Ch) la sua ricerca contemporanea, capace di intrecciare la dimensione intima del โfare Arteโ con la natura e le memorie del territorio. Le sue opere raccontano gli antichi legami tra abitanti e piante, trasformando elementi spontanei del paesaggio in installazioni che restituiscono lโidentitร piรน profonda del borgo. Unโoccasione unica per vivere un percorso artistico che nasce dal territorio e dialoga con la comunitร .

Continua nella stessa giornata del 3 Ottobre 2025 alle ore 11 Fresagrandinaria (Ch) con l’innovativo modello della Cooperativa di comunitร terramea di Carovilli (IS) e come sta dando vita ai paesi attraverso la gestione integrata di turismo, ambiente e beni immobiliari. Il racconto di come un piccolo borgo puรฒ offrire grandi opportunitร . Mentre alle ore 17 l’๐๐ฝ๐ฝ๐๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ถ๐๐๐ถ๐๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ: l’incontro con ๐ง๐ถ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฎ, ๐๐๐๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ alle Attivitร Produttive, Ricerca Industriale, Internazionalizzazione e Lavoro della ๐ฅ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฏ๐ฟ๐๐๐๐ผ. Un’incontro per Comunitร accoglienti, reti cooperative, territorio e futuro.
Sabato 4 Ottobre 2025 alle ore 18 a Tufillo (Ch) tra gli ospiti, la bellissima esperienza del ๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฒ ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ด๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฒ๐ผ (Rimini), rinata grazie alla Cooperativa di Comunitร ๐๐ฒ๐ฟ-๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐๐ฒ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฒ. Una storia di pane, passione e territorio premiata anche dal Gambero Rosso. Per chi crede che nei piccoli paesi ci sia il futuro

Sabato 4 Ottobre 2025 alle ore 10 a Tufillo (Ch), parleremo insieme a Massimiliano D’Innocenzo – il Project Manager di BorghiIN – del progetto ESIRA (European Social Innovation & Rural Activation), sostenuto dalla Commissione Europea attraverso il programma Horizon Europe. Un’iniziativa che mira a migliorare le condizioni socio-economiche delle aree rurali, promuovendo nuove conoscenze e pratiche a livello locale
A Fresagradinaria (Ch) alle 18.30 ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ผ | ๐’๐๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ | Storie paesane e vicende disumane con l’autore Carlino Di Biase. Un romanzo che ti farร riflettere sulla bellezza e le difficoltร della vita nei piccoli paesi. Non perdere lโopportunitร di ascoltare lโautore in un incontro intimo e coinvolgente
Un festival dedicato a chi crede nella forza delle comunitร e nella bellezza dellโentroterra abruzzese.
Tre giorni per scoprire e vivere i borghi attraverso esperienze autentiche:
– Cibo locale e degustazioni
– Progetti di rigenerazione che raccontano il futuro dei paesi
– Racconti di vita vera e incontri con le comunitร
– Mostre, laboratori e musica per tutte le etร
– Vespa e Bike Tour per esplorare i borghi














